Oggi abbiamo deciso di mangiare la pizza in una di quella che probabilmente è tra le migliori e più antiche pizzerie di di Napoli, l’antica pizzeria da Michele, aperta dal 1970 e che conserva ancora un unica sede in via Cesare Sersale 1/3 a Napoli. In pratica dalla Stazione centrale basta imboccare il rettifilo e …
In una sera qualunque della settimana, in cui la nostra voglia di cucinare non era troppa abbiamo deciso di provare il più famoso ed allo stesso tempo sconosciuto ristorante sardo della nostra zona. A pochi passi dalla pineta sacchetti, praticamente a via di Forte Braschi 12 Roma, si trova un ristorante senza insegna e senza …
Quando si parla di mangiare la pizza a Roma è sempre una tragedia trovare una buona pizzeria così lasciandoci guidare dai consigli di amici e da molte recensioni positive siamo andati a provare il famoso “La gatta mangiona” in Via F. Ozanam, 30-32 a Roma. Il locale ci accoglie subito con un certo calore nei colori …
Nella giungla di ristorantini a Fiumicino è difficile scegliere dove fermarsi a mangiare del pesce senza farsi massacrare. Per puro caso abbiamo deciso di fermarci in un pub irlandese che si chiama The Tower e si trova a via Torre Clementina 20/22, lungo il lato destro del canale. Chiaramente questo non è solo un classico …
Da una ricerca casuale di un posto qualsiasi per pranzo abbiamo scoperto uno dei migliori bistrot di Torino.Si chiama DieciVenti o anche E’ Cucina ed è il bistrot del cuoco Cesare Maretti che si trova in via Bertola 37/A a Torino. Appena ci sediamo ad uno dei tavolini esterni un camerieri ci serve subito una …
Il ristorante che abbiamo scelto per festeggiare il compleanno di Simona, su suggerimento della famosa foodblogger Torinese Ljuba Daviè, è il contesto alimentare, in Via dell’Accademia Albertina, 21/E a Torino. Il locale è piccolo ed elegante, le pareti sono bianco latte ed il soffitto ad arco e dipinto di un grigio poco uniforme. L’unico arredo …
Per la prima cena torinese ci facciamo consigliare una Piola da Ljuba Daviè, una famosa foodblogger Torinese, che ci manda da Enò in via Galliari 12, a pochi passi dal nostro hotel. Per restare su un vino locale scegliamo di bere due calici di barbera superiore, un vino corposo e molto secco, anche un po …
Incuriosito dai continui racconti di un collega su uno dei più particolari streetfood di Roma, abbiamo deciso di accettare il suggerimento ed andare a pranzo da Il Trapizzino a Ponte Milvio. Il punto vendita è molto piccolo, tutto lo spazio viene occupato dal grande bancone mentre all’esterno sono presenti dei gazebo con tavolini per consumare …
Ho scoperto la trattoria Olio sale e pepe, in Via G. da Empoli 5 ad Ostiense grazie ad una cena di gruppo con degli amici.Il locale è semplice e pulito, le pareti sono di un giallino ocra con un effetto spugnato ed i tavoli e le sedie sono di un legno scuro, la sala è …
Mangiare al ghetto ebraico di Roma é sempre un impresa, ci stiamo sedendo a tavola che sono le 15:30 ed abbiamo scelto uno dei posti più economici e turistici che ci sono, perché negli altri la fila è astronomica. Il locale si chiama ristorante Il portico e si trova proprio al centro del ghetto in …