Sono approdato in questa locanda grazie a degli amici che la conoscevano e che hanno prenotato per noi. Non sapevo cosa fosse questa locanda Skansen ne che bisognasse prenotare con largo anticipo per trovare posto, nonostante fossimo in periodo di pandemia. Per rispettare le norme covid, ci siamo dati appuntamento direttamente nel parcheggio del locale, ma quando siamo arrivati ci …
Abbiamo scoperto questo locale per puro caso, soltanto perché eravamo andati a mangiare dal Signore degli Agnelli ed eravamo arrivati in anticipo, quindi approfittando della bella giornata di sole, ci siamo ritrovati a passare davanti al Quinto Quarto. Il locale è bellissimo, piccolo e molto curato, l’attaccapanni e gli arredi sono in ferro e fatti a mano in uno stile …
Quella di cui sto per parlarvi è una piccolissima e storica osteria dove i prezzi sono modici e la cucina davvero casareccia. Si trova a pochi passi da Piazza Irnerio, su Via Aurelia al numero 386 e si chiama Osteria antichi sapori da Leo. Il locale è davvero piccolissimo, si sviluppa tutto in un unica stanza quadrata che sarà più …
Sulla via di Boccea a poca distanza dall’uscita del raccordo, hanno aperto un fastfood molto interessante, si chiama 100gr e siamo andati subito a provarlo.Fuori dal locale c’è un ampio parcheggio, ed un supermercato discount che può tornare utile se avete anche da fare la spesa. Il locale è orientato ad un tipo di gastronomia veloce, con formule menu …
I sapori più intensi della cucina romana sono quelli poveri e la povertà viene dalla strada, dai cibi facili ed a buon mercato che chiunque può permettersi. Per questo motivo abbiamo di recarci nel cuore della cucina da strada, uno dei mercati rionali più affascinanti e moderni di Roma, quello di Testaccio, dove è possibile provare gli ormai famosissimi panini …
Per un rapido pranzo domenicale abbiamo deciso di provare l’Osteria romana Vinelli e Fornelli in via di Torrevecchia 565. L’ambiente è piccolo e sobrio, da trattoria con piglio un po più elegante. Il giallo alle pareti è caldo ed è molto presente, ed é accentuato dalle luci calde sospese e dalla luce che di giorno penetra dalle vetrate. I tavolini …
Una volta arrivati nella piccola cittadina di Bracciano ci siamo fatti guidare dall’istinto per scegliere un ristorante per pranzo e la nostra scelta è ricaduta su un ristorantino non molto lontano dal castello che si chiama DaPatrizia e si trova in via Girolamo Tamburi 4. Il ristorante è piccolino, composto da una sola sala di media dimensione ed un corridoietto che …
In una sera qualunque della settimana, in cui la nostra voglia di cucinare non era troppa abbiamo deciso di provare il più famoso ed allo stesso tempo sconosciuto ristorante sardo della nostra zona. A pochi passi dalla pineta sacchetti, praticamente a via di Forte Braschi 12 Roma, si trova un ristorante senza insegna e senza nome che è costantemente pieno …
Incuriosito dai continui racconti di un collega su uno dei più particolari streetfood di Roma, abbiamo deciso di accettare il suggerimento ed andare a pranzo da Il Trapizzino a Ponte Milvio. Il punto vendita è molto piccolo, tutto lo spazio viene occupato dal grande bancone mentre all’esterno sono presenti dei gazebo con tavolini per consumare il cibo acquistato. Il trapizzino …
Ho scoperto la trattoria Olio sale e pepe, in Via G. da Empoli 5 ad Ostiense grazie ad una cena di gruppo con degli amici.Il locale è semplice e pulito, le pareti sono di un giallino ocra con un effetto spugnato ed i tavoli e le sedie sono di un legno scuro, la sala è ambia e non si corre …